Sosteniamo uno sviluppo economico distribuito equamente nei territori, formato da industrie ecosostenibili, soprattutto le piccole e medie imprese che hanno contribuito al successo del Made in Italy. Crediamo in una riforma del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea che abbia per mandato la lotta alla disoccupazione al pari della stabilità economica e dei prezzi, sosteniamo il salario minimo europeo ed una equità fiscale spostando la tassazione dal reddito da lavoro al reddito da finanza e capitali. Sono indispensabili norme europee sul lavoro, per proteggere i lavoratori dipendenti, i lavoratori autonomi, i lavoratori a chiamata, quelli soggetti a contratti temporanei o occasionali, i lavoratori delle piattaforme digitali. Particolare attenzione necessita porre per garantire maggiore sicurezza e formazione al fine di contrastare efficacemente gli infortuni sul lavoro. Vogliamo incrementare considerevolmente i finanziamenti indipendenti a ricerca e innovazione per affrontare le grandi sfide della società, valorizzando le università e i centri di ricerca meridionali ed evitando che sempre più persone professionalizzate, siano costrette ad emigrare.
