Become A Donor

Become A Donor
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.

Contact Info

684 West College St. Sun City, United States America, 064781.

(+55) 654 - 545 - 1235

info@zegen.com

Latest Posts

Organi Territoriali

Unisciti a noi del Movimento Equità Territoriale!

Gruppi di Azione Territoriali

I Gruppi di Azione Territoriali sono costituiti da almeno 5 associati e possono includere anche persone non iscritte al MET. Questi gruppi hanno il compito di:

  1. Promozione degli Obiettivi: Promuovere gli obiettivi del MET e contribuire alla promozione delle iniziative nazionali.
  2. Iniziative Locali: Promuovere iniziative a livello locale in ambiti tematici particolari.
  3. Campagne di Iscrizione: Promuovere le campagne di iscrizione al MET.
  4. Supporto alle Campagne Elettorali: Sostenere le campagne elettorali alle quali il MET decide di partecipare, direttamente o contribuendo alla partecipazione di altre liste.
  5. Attività Associative: Svolgere ogni altra attività finalizzata agli scopi associativi.

I Gruppi di Azione Territoriali non hanno rappresentanza politica e non possono vincolare il MET. Essi si finanziano autonomamente mediante l’applicazione di quote associative ulteriori rispetto a quella di iscrizione al MET e attraverso contributi degli associati e di terzi. L’Associazione riserva almeno il 10% dei propri proventi delle iscrizioni alle articolazioni territoriali.

Coordinamenti Regionali: I Coordinamenti Regionali possono essere creati dai Gruppi di Azione Territoriali, a condizione che agli stessi partecipino almeno i tre quarti dei Gruppi costituiti nella Regione. I Coordinamenti Regionali hanno funzioni di:

  1. Raccordo: Funzionare come raccordo tra il territorio e gli organi centrali del MET.
  2. Selezione delle Proposte: Selezionare le proposte di iniziativa di livello locale.
  3. Collaborazione: Promuovere la collaborazione tra i diversi gruppi.
  4. Coordinamento Politico: Coordinare l’iniziativa politica a livello regionale.

I Gruppi di Azione Territoriali sono costituiti da almeno 5 associati e possono includere anche persone non iscritte al MET. Questi gruppi hanno il compito di:

  1. Promozione degli Obiettivi: Promuovere gli obiettivi del MET e contribuire alla promozione delle iniziative nazionali.
  2. Iniziative Locali: Promuovere iniziative a livello locale in ambiti tematici particolari.
  3. Campagne di Iscrizione: Promuovere le campagne di iscrizione al MET.
  4. Supporto alle Campagne Elettorali: Sostenere le campagne elettorali alle quali il MET decide di partecipare, direttamente o contribuendo alla partecipazione di altre liste.
  5. Attività Associative: Svolgere ogni altra attività finalizzata agli scopi associativi.

I Gruppi di Azione Territoriali non hanno rappresentanza politica e non possono vincolare il MET. Essi si finanziano autonomamente mediante l’applicazione di quote associative ulteriori rispetto a quella di iscrizione al MET e attraverso contributi degli associati e di terzi. L’Associazione riserva almeno il 10% dei propri proventi delle iscrizioni alle articolazioni territoriali.

Coordinamenti Regionali: I Coordinamenti Regionali possono essere creati dai Gruppi di Azione Territoriali, a condizione che agli stessi partecipino almeno i tre quarti dei Gruppi costituiti nella Regione. I Coordinamenti Regionali hanno funzioni di:

  1. Raccordo: Funzionare come raccordo tra il territorio e gli organi centrali del MET.
  2. Selezione delle Proposte: Selezionare le proposte di iniziativa di livello locale.
  3. Collaborazione: Promuovere la collaborazione tra i diversi gruppi.
  4. Coordinamento Politico: Coordinare l’iniziativa politica a livello regionale.

Gruppi Tematici

Gruppi Tematici del Movimento Equità Territoriale (MET)

I Gruppi Tematici sono articolazioni scientifiche, tecniche e culturali del MET. Essi sono costituiti da almeno 5 associati e possono includere anche persone non iscritte al movimento. I Gruppi Tematici svolgono diverse funzioni:

  1. Promozione degli Obiettivi: Promuovono gli obiettivi del MET e contribuiscono alla promozione delle iniziative nazionali.
  2. Iniziative Locali e Tematiche: Promuovono iniziative a livello locale o in ambiti tematici particolari.
  3. Campagne di Iscrizione: Promuovono le campagne di iscrizione al MET.
  4. Supporto alle Campagne Elettorali: Sostengono le campagne elettorali alle quali il MET decide di partecipare, direttamente o contribuendo alla partecipazione di altre liste.
  5. Formazione e Aggiornamento: Contribuiscono alla formazione e all’aggiornamento degli iscritti e alla preparazione dei candidati.

I Gruppi Tematici sono coordinati dai responsabili dei dipartimenti tematici e svolgono funzioni ausiliarie, consultive e propositive. Essi si finanziano autonomamente mediante l’applicazione di quote associative ulteriori rispetto a quella di iscrizione al MET e attraverso contributi degli associati e di terzi. L’Associazione riserva almeno il 10% dei propri proventi delle iscrizioni alle articolazioni territoriali.

Se sei un esperto In Economia, Infrastrutture, Sanità, Agricoltura, Energia, Ambiente, Istruzione e Cultura e vuoi partecipare ad un gruppo tematico informa il tuo referente territoriale e/o scrivi a congressonazionale.met2024@gmail.com

Gruppi Tematici del Movimento Equità Territoriale (MET)

I Gruppi Tematici sono articolazioni scientifiche, tecniche e culturali del MET. Essi sono costituiti da almeno 5 associati e possono includere anche persone non iscritte al movimento. I Gruppi Tematici svolgono diverse funzioni:

  1. Promozione degli Obiettivi: Promuovono gli obiettivi del MET e contribuiscono alla promozione delle iniziative nazionali.
  2. Iniziative Locali e Tematiche: Promuovono iniziative a livello locale o in ambiti tematici particolari.
  3. Campagne di Iscrizione: Promuovono le campagne di iscrizione al MET.
  4. Supporto alle Campagne Elettorali: Sostengono le campagne elettorali alle quali il MET decide di partecipare, direttamente o contribuendo alla partecipazione di altre liste.
  5. Formazione e Aggiornamento: Contribuiscono alla formazione e all’aggiornamento degli iscritti e alla preparazione dei candidati.

I Gruppi Tematici sono coordinati dai responsabili dei dipartimenti tematici e svolgono funzioni ausiliarie, consultive e propositive. Essi si finanziano autonomamente mediante l’applicazione di quote associative ulteriori rispetto a quella di iscrizione al MET e attraverso contributi degli associati e di terzi. L’Associazione riserva almeno il 10% dei propri proventi delle iscrizioni alle articolazioni territoriali.

Se sei un esperto In Economia, Infrastrutture, Sanità, Agricoltura, Energia, Ambiente, Istruzione e Cultura e vuoi partecipare ad un gruppo tematico informa il tuo referente territoriale e/o scrivi a congressonazionale.met2024@gmail.com

Entra a far parte del nostro gruppo

Entra a far parte del Movimento di Equità Territoriale!

Il Movimento Equità Territoriale (MET) è organizzato in diverse articolazioni territoriali e tematiche per promuovere efficacemente i suoi obiettivi a livello locale e nazionale. Gli organi territoriali sono fondamentali per il funzionamento del movimento e includono i Gruppi di Azione Territoriali e i Coordinamenti Regionali.

Contatta il referente della tua zona e partecipa attivamente alle nostre iniziative.

Clicca sulla tua Regione di riferimento.